Originario dell’India, il chutney è stato importato in Europa nel XVII secolo. In India la tradizione vuole che gli ingredienti vengano schiacciati tutti insieme per formare un composto unico.
Noi li abbiamo rivisitati in chiave mediterranea, alleggerendo la forza delle spezie contenute.
AMAL
Mele, cipolle e zenzero
Maya
Carote, curry e cumino
HARI
Peperoni rossi e semi di senape
SALMAN
Zucca, cannella e peperoncino
SAMIR
Cavolfiore e peperoncino
Come consigliamo di usarli?
Come condimento per i piatti principali, a base di carne o di riso, e per le verdure. In alcuni casi, durante la preparazione, tostiamo per alcuni minuti le spezie in modo da far loro aromatizzare gli altri ingredienti. L’aggiunta di zucchero e aceto gli conferisce un sapore agrodolce, ma la prevalenza degli uni o degli altri elementi fa sì che esistano chutney salati e chutney dolci.