LE GIARDINIERE

Tradizione e innovazione, dove tutto ebbe inizio

LE GIARDINIERE

Tradizione e innovazione, dove tutto ebbe inizio
Una ricetta tipica della tradizione italiana che veniva preparata in estate,
quando le verdure abbondavano e serviva un modo per conservarle fino ai mesi invernali.

Provala in tutte le nostre versioni: in aceto, agrodolce, in umeboshi

LA CONTADINA

Giardiniera agrodolce in olio

LA ROBUSTA

Giardiniera agrodolce in aceto

La cura del gusto

La conservazione sott’aceto o sott’olio delle verdure di qualità, appena scottate o crude, ne mantiene intatte le proprietà nutritive.
Ciò permette di apprezzarne al massimo la bontà al palato

LA CONTADINA IN CREMA

Dalla base della Contadina nasce la crema di Contadina: stessi ingredienti ma tritati finemente.
Da il massimo quando spalmata su crostini, focacce, pane di grano saraceno e carni.

LA AROMATICA

Siamo quasi pronti con la prima giardiniera senza sali e senza zuccheri

Carrello
Torna su