La Diversa

Composta di mele cotogne e cardamomo

Descrizione

Al contrario di quanto si potrebbe pensare, le mele cotogne non si gustano solamente in piatti dolci, ma anche in abbinamento a pietanze salate.

Perfetta per accompagnare formaggi erborinati dal sapore deciso e aromatico come il Roquefort: un abbinamento classico per un bel tagliere. Non solo i formaggi stagionati, ma anche quelli freschi si abbinano sorprendentemente bene. Per un aperitivo con gli amici, le bruschette con la confettura di mele cotogne e caprino fresco.

Altro abbinamento da sperimentare è quello con le carni bianche: le mele cotogne donano una nota di delicata dolcezza al pollo o al tacchino, per rivisitare con tocco creativo i secondi piatti più tradizionali. Può essere utilizzata direttamente in cottura quando si prepara il pollo, oppure se ne può servire una piccola porzione per accompagnare la pietanza nel piatto come una qualsiasi altra salsa.

La disponibilità di questo prodotto varia in base alla stagionalità delle materie prime. Scrivi per avere più dettagli!

Informazioni aggiuntive

Peso

100 gr., 200 gr.

Ingredienti

Mele cotogne, cardamomo, foglie di alloro, succo di limone, scorza di arancia, zucchero.