Le stagionali

Perché abbinare i formaggi con le confetture e marmellate? Il motivo è prettamente chimico: i formaggi sono cibi praticamente privi di zuccheri, che trovano nelle marmellate e nelle confetture il loro alimento complementare, creando equilibrio nel gusto al palato.

Innanzitutto, per scegliere l’abbinamento più consono si deve considerare il tipo di latte usato: vaccino, caprino, di pecora. Dopodiché si guarda la consistenza della pasta: morbido, stagionato, semiduro, semi-stagionato. Per l’abbinamento dobbiamo tenere sempre a mente il discorso dell’equilibrio del gusto. Quindi, tendenzialmente, più il formaggio è molle e dolce e più si andrà a sposare con gusti di confetture e marmellate tendenti all’acidulo. Di contro, più il formaggio è dal gusto deciso, forte e stagionato più la controparte da abbinare dovrà tendere al dolce.
Una esplosione di nuovi sapori

Ti raccontiamo

Scrivici per avere più informazioni sulle nostre composte

TORNA AI SAPORI INDIANI DEI CHUTNEY

Barattoli di chutney