LE STAGIONALI

Composte di frutta cotta a bassa temperatura

LE STAGIONALI

Composte di frutta cotta a bassa temperatura

A ciascuno la sua

Perché abbinare i formaggi con le confetture e marmellate di GiardiGiò?
Questioni di chimica: i formaggi sono praticamente privi di zuccheri che trovano nelle marmellate e nelle confetture, il loro alimento complementare.
Dal loro accostamento risulta un equilibrio nel gusto al palato.

La Cocca

Composta di albicocche e cardamomo

La Diversa

Composta di mele cotogne e cardamomo

La Divina

Composta di mele cotogne e anice stellato

Cosa considerare per un ottimo abbinamento?

Il tipo di latte usato: vaccino, caprino, di pecora.
La consistenza della pasta: morbido, stagionato, semiduro, semi-stagionato.

BACIAMI

Composta di cipolle di Tropea e chiodi di garofano

F.A GOLA

Composta di fragole e basilico

Formaggi dolci o stagionati?

Un formaggio molle e dolce e più si andrà a sposare con gusti di confetture e marmellate tendenti all’acidulo.
Più il formaggio è dal gusto deciso, forte e stagionato più la controparte da abbinare dovrà tendere al dolce.

PERò

Composta di pere Williams e zafferano

LIMONIAMO

Composta di limoni e rosmarino

Cerchi sapori più orientali?

Carrello
Torna su